Per acquistare le vostre ninfee tropicali cliccate sul seguente link: Ninfee tropicali in vendita
Differenze di modalità di acquisto: pianta o bulbo.
Si possono acquistare le ninfee tropicali come pianta cresciuta oppure come bulbo, la pianta cresciuta la si può ricevere solamente da maggio/giugno, mentre il bulbo lo si può avere tutto l’anno.
La pianta viene inserita direttamente nel laghetto o vasca seguendo le istruzioni di seguito, mentre per avere una pianta da bulbo si può piantare direttamente oppure anticipare la crescita inserendola in un ambiente riscaldato, troverete tutte le informazioni in questo articolo.
Preparazione ninfea tropicale da pianta
Cura Iniziale Dopo Ricevimento della Pianta
Quando ricevi la tua ninfea tropicale, ci sono passaggi cruciali da seguire immediatamente per garantirne la sopravvivenza e un impianto di successo:
- Ispeziona attentamente la pianta all’apertura del pacco. Se noti danni o segni di malattia, contatta immediatamente il venditore.
- Mantieni l’intera pianta umida in ogni momento dopo lo sballaggio:
- Le radici devono rimanere bagnate
- Gli steli devono rimanere umidi
- La parte inferiore delle foglie (foglie) necessita di umidità costante
Importante: Un errore comune è mantenere solo le radici e la base degli steli in acqua lasciando asciugare il resto della pianta. Questo può danneggiare la pianta.
Stoccaggio Temporaneo
Prima di piantare, conserva correttamente la tua ninfea:
- Scegli una posizione ombreggiata sul lato della tua casa
- Posiziona la pianta in acqua di stagno
- Copri le parti sporgenti con carta da giornale umida per mantenere tutto umido
- Assicurati che la pianta rimanga all’ombra fino alla piantagione
Istruzioni per la Piantagione
Profondità di Piantagione e Terreno
- Utilizzare terreno argilloso o terreno di coltivazione da giardino
- Creare un foro al centro del vaso (a differenza delle ninfee rustiche, che vengono piantate verso il bordo)
- Piantare il rizoma verticalmente al centro del vaso
Suggerimenti Importanti per la Piantagione
- Non coprire la corona (dove le radici incontrano lo stelo) con il terreno
- Ciò consente alla nuova crescita di raggiungere la superficie senza ostacoli
- Posizionare il vaso in 15-30 cm di acqua
- Questa profondità è cruciale perché:
- Le bolle d’aria nella pianta possono farla galleggiare se piantata più in profondità
- Una piantagione più profonda può estrarre la pianta dal terreno
- Questa profondità è cruciale perché:
Cosa Non Fare
- Evitare di utilizzare pietre per appesantire le radici poiché ciò può:
- Uccidere la pianta
- Inibire la crescita
- Invece, utilizzare sabbia sopra il terreno, che consente alla nuova crescita di fuoriuscire
Cura Continua
Programma di Fertilizzazione
- Concimare ogni 15 giorni
- Utilizzare fertilizzante specifico per ninfee quale pondtabbs, pondtabbs plus (il migliore per le tropicali).
- Una fertilizzazione costante durante la stagione di crescita promuove la fioritura quotidiana
Mantenimento della Profondità dell’Acqua
- Mantenere una profondità dell’acqua di 15-30 cm
- Monitorare regolarmente i livelli dell’acqua
- Regolare come necessario per mantenere condizioni di crescita ottimali
Con la cura e la manutenzione adeguate seguendo queste linee guida, la tua ninfea tropicale crescerà e produrrà bellissimi fiori durante la stagione di crescita.
Per acquistare le vostre ninfee tropicali cliccate sul seguente link: Ninfee tropicali in vendita
Preparazione ninfea tropicale da bulbo

Fase 1: Piantumazione iniziale (in primavera, ma il bulbo si può acquistare tutto l’anno)
- Prepara il vaso: Prendi un piccolo vasetto (10-15cm).e riempilo con terra argillosa.
- Aggiungi il concime: Inserisci una pastiglia di concime specifico per piante acquatiche (pondtabbs) nel terreno. Questo fornirà i nutrienti necessari al bulbo.
- Pianta il bulbo: Interra delicatamente il bulbo nella terra argillosa.
- Temperatura: Per aiutare il bulbo a germogliare, hai bisogno di acqua calda. Puoi usare un acquario riscaldato o un riscaldatore per acquario per mantenere la temperatura dell’acqua ideale della vasca.
- Luce e acqua: Immergi il vasetto in acqua a una profondità di circa 20-30 cm. Posiziona il tutto in un luogo molto luminoso.
Fase 2: Crescita e sviluppo
- Rinvaso (quando compare il primo fiore): Quando vedi spuntare il primo fiore, è il momento di trasferire la pianta in un contenitore più grande. Aggiungi altre pastiglie di pondtabbs al nuovo vaso.
- Scelta del vaso e profondità: Usa un vaso di dimensioni adeguate alla ninfea. Più grande è il vaso, più la pianta crescerà. Per le ninfee tropicali, non è necessario immergerle troppo in profondità; 20-30 cm di profondità sono sufficienti, perché l’acqua superficiale è più calda e favorisce la crescita.
- Substrato: Il terreno ideale è composto da terra argillosa, oppure da una miscela di terra argillosa e sabbia. Per una crescita e fioritura ottimali, fertilizza il terreno con pondtabbs regolarmente, almeno ogni 15 giorni.
Fase 3: Cura continua
- Luce solare: Assicurati che la pianta riceva molta luce solare diretta.
- Pulizia: Rimuovi le foglie vecchie, anche se non sono completamente morte. Questo stimola la pianta a produrre nuovi fiori.
Consigli extra:
- Usa sempre concime specifico per piante acquatiche come le pastiglie pondtabbs per una crescita e fioritura rigogliosa.
Seguendo questi semplici passaggi, potrai goderti la bellezza dei fiori della tua ninfea tropicale. In breve:
- Inizialmente: piccolo vaso, terra argillosa, pondtabbs, acqua a 20-30 cm di profondità, molta luce e acqua calda.
- Dopo il primo fiore: vaso più grande, più pondtabbs, profondità sempre 20-30 cm, terra argillosa (o mista a sabbia) e fertilizzazione regolare.
- Sempre: molta luce solare e rimozione delle foglie vecchie.
Per acquistare le vostre ninfee tropicali cliccate sul seguente link: Ninfee tropicali in vendita
Al termine della stagione di fioritura le ninfee tropicali, soprattutto se in zone fredde, vanno ritirate per evitare di perderle, qua di seguito il filmato ed il tutorial dove spiego come ritirare i bulbi di ninfea tropicale:
Clicca qua per il tutorial sul blog su come ritirare le ninfee tropicali.
Commenti recenti