La Magia delle Ninfee di Monet: Il Ritorno delle ninfee nella Fontana dei Tritoni nei giardini di Palazzo Reale a Torino.
Fontana tritoni Torino palazzo reale

La Fontana dei Tritoni di Torino è un simbolo storico e artistico della città, situata nei Giardini Reali. Dopo un lungo intervento di restauro, è stata restituita ai suoi cittadini, riportando alla luce il suo splendore barocco. È un matrimonio perfetto di giochi d’acqua e scultura: la ninfa è circondata da tritoni e creature acquatiche. […]

Read more
Come Piantare Ninfee Tropicali: Una Guida Completa

Per acquistare le vostre ninfee tropicali cliccate sul seguente link: Ninfee tropicali in vendita Differenze di modalità di acquisto: pianta o bulbo. Si possono acquistare le ninfee tropicali come pianta cresciuta oppure come bulbo, la pianta cresciuta la si può ricevere solamente da maggio/giugno, mentre il bulbo lo si può avere tutto l’anno. La pianta […]

Read more
Un tripudio di colori e forme: il concorso internazionale di ninfee e loto IWC

Ogni anno, appassionati di piante acquatiche da tutto il mondo attendono con trepidazione l’apertura del concorso internazionale di ninfee e loto organizzato in Italia da Gianluca Bonomo di piantedacqua.it dal 2021. Questo evento, che si svolge online, offre una vetrina straordinaria sulla bellezza e la diversità di queste affascinanti piante, permettendo a ibridatori, esperti e […]

Read more
Il ciclo di vita di una libellula

Il ciclo di vita di una libellula si compone di tre fasi principali: uovo, larva (o ninfa) e adulto. Uovo: Le uova di libellula variano in dimensioni e forma a seconda del substrato in cui vengono deposte. In genere, sono di colore marrone scuro o grigio. La schiusa può avvenire in un tempo variabile da […]

Read more
La fata libellula

In un regno incantato, dove il sole danza sull’acqua e il vento sussurra tra le canne, vive una creatura magica: la fata libellula. Nata da un minuscolo uovo deposto tra le ninfee, trascorre la sua infanzia come una ninfa, un piccolo essere acquatico con un corpo corto e largo e un appetito insaziabile. Come un […]

Read more
Medaka, Oryzias Latipes, i pesci del riso.
Medaka Shincai

Caratteristiche dei Medaka. Gli oryzias latipes sono piccoli pesci d’acqua dolce e salmastra, appartenenti alla famiglia Adrianichthyidae. Sono conosciuti anche come pesci del riso o medaka, perché spesso si trovano nelle risaie. La loro distribuzione originaria comprende l’Asia orientale (Corea, Cina, Vietnam e Giappone), ma sono stati introdotti anche in altre regioni del mondo. Gli […]

Read more
Riconoscere il sesso dei medaka
Medaka front

I medaka sono pesci dimorfici, ovvero presentano differenze tra maschi e femmine. I maschi sono generalmente più piccoli, più snelli e più colorati delle femmine. Hanno anche una pinna anale più lunga e appuntita. Le femmine sono più grandi, più rotonde e meno vivaci dei maschi. Hanno una pinna anale più corta e arrotondata. Acquista […]

Read more
Ninfee ISG
Fay Mc Donald

Cosa sono e cosa significa ninfea ISG? Una ninfea ISG (Intersubgenerica) è una ninfea che è stata creata mescolando insieme due sotto generi differenti e ninfea, cosa significa questo? Che sono state create mescolando due tipologie differenti di ninfee, può essere che siano state create mescolando una ninfea rustica con una ninfea del genere tropicale, […]

Read more