Un tripudio di colori e forme: il concorso internazionale di ninfee e loto IWC

Ogni anno, appassionati di piante acquatiche da tutto il mondo attendono con trepidazione l’apertura del concorso internazionale di ninfee e loto organizzato in Italia da Gianluca Bonomo di piantedacqua.it dal 2021. Questo evento, che si svolge online, offre una vetrina straordinaria sulla bellezza e la diversità di queste affascinanti piante, permettendo a ibridatori, esperti e […]

Read more
Il ciclo di vita di una libellula

Il ciclo di vita di una libellula si compone di tre fasi principali: uovo, larva (o ninfa) e adulto. Uovo: Le uova di libellula variano in dimensioni e forma a seconda del substrato in cui vengono deposte. In genere, sono di colore marrone scuro o grigio. La schiusa può avvenire in un tempo variabile da […]

Read more
La fata libellula

In un regno incantato, dove il sole danza sull’acqua e il vento sussurra tra le canne, vive una creatura magica: la fata libellula. Nata da un minuscolo uovo deposto tra le ninfee, trascorre la sua infanzia come una ninfa, un piccolo essere acquatico con un corpo corto e largo e un appetito insaziabile. Come un […]

Read more
Iris Louisiana, caratteristiche e coltivazione
Iris Louisiana

Iris Louisiana viene definito un gruppo di 5 differenti specie di iris native della Louisiana e regioni limitrofe degli Stati Uniti sud occidentali: Iris Fulva, Iris Hexagona, Iris Brevicaulis, Iris Giganticaerula e Iris Nelsonii. Anche se le varie specie hanno caratteristiche differenti, vengono raggruppate per vari aspetti similari originati da impollinazioni tra le stesse. Derivate […]

Read more
Tipologie (Strain) differenti di Medaka
Medaka Ulyssis Cobalt

I medaka, nome scientifico Oryzias Latipes, sono dei piccoli pesci di acqua dolce adatti ad essere allevati in piccole vasche o minipond, detti anche pesci del riso perché originari delle nazioni dell’Asia orientale ed hanno come habitat ambienti paludosi come le risaie. In Giappone sono famosi perché adatti ad essere allevati in piccoli ambienti e […]

Read more
Come evitare le zanzare in un ambiente acquatico.

Purtroppo la profonda disinformazione fa sì che molte persone pensino che gli ambienti acquatici come laghetti e vasche con piante acquatiche attirino zanzare e le portino a deporre nei nostri laghetti.Altra cosa in cui si crede è che l’unica soluzione sia l’inserimento di pesci che si cibano delle larve di zanzara che vengono deposte. Queste […]

Read more
Gambusie e laghetti

Articolo di Andrea Vannini Biologo ambientale appassionato dello studio e della conservazione delle zone umide e degli ambienti acquatici in generale. Ha svolto ricerche sull’impatto delle Gambusie verso le specie protette di anfibi italiani. Si occupa di monitoraggio ecologico, progettazione naturalistica e ripristino ambientale. Attivo nella divulgazione scientifica e nell’educazione ambientale. Ogni anno nel periodo […]

Read more
Utilizzo di pondtabbs per fertilizzare ninfee e loto

Il pondtabbs è un fertilizzante specifico per piante acquatiche, fornito in pastigliette che vanno inserite nella terra nel periodo adatto. Questo il link per acquistare pondtabbs sul sito: https://www.piantedacqua.it/shop/it/24-fertilizzante E’ un fertilizzante a cessione controllata, che va inserito nel terreno quando le piante iniziano a vegetare, nel caso delle ninfee si può iniziare a fertilizzare […]

Read more